Christmas Countdown -17!
Ciao a tutti! Come promesso, oggi sono qui per mostrarvi
qualche idea per incartare i vostri regali di Natale ;) Io sono una fan
sfegatata dei pacchetti e adoro prepararli! Ho tantissime carte diverse e
coloratissime e quando ne vedo una particolare non posso fare a meno di
comprarla, ma quest’anno mi sono convertita alla carta da pacchi marrone. No,
non sono pazza ragazzi, vi assicuro che sono perfettamente in me! Ho visto sul
web una tonnellata di idee per utilizzare questa carta che molti credono
sfigatella e realizzare dei pacchetti bellissimi. Come? Usando le
sovrapposizioni e puntando sulle decorazioni! Non sono ancora riuscita a
convincervi? Guardate qua!
Allora? Volete provare anche voi a realizzare dei pacchetti
così? Preparate carta, scotch e fantasia, si comincia! Per ogni regalo, vi dirò
che tipo di materiali ho usato e come li ho combinati per impreziosire della
semplicissima carta da pacchi.
Per il primo pacchetto ho usato un nastro di stoffa rigido
bianco ed oro, con questi disegni natalizi deliziosi. Ne ho avvolto una
striscia intorno al pacco in verticale e l’ho bloccato sul retro con la spillatrice,
formando una fascia. Ho poi sovrapposto questo nastro formato da tanti fiocchi
di neve in feltro, trovato da Tiger ad 1 euro! Allo stesso modo, l’ho fermato
sul retro, con un po’ di colla vinilica (ma quella a caldo sarebbe meglio perché
più resistente!).
Per applicare il bastoncino di zucchero, anche questo
acquistato da Tiger, ho usato dello spago bianco e rosso ed un nastro dorato per fare un bel
fiocchetto!
Per il secondo pacchetto ho fatto una cosa simile, ma invece del nastro
ho usato una striscia di carta regalo a tema natalizio. L’ho tagliata a misura
e l’ho attaccata al centro del pacco in senso verticale. Ho poi aggiunto un
nastrino verde a pois in orizzontale, combinato con dello spago bianco, per
fare un fiocco. Al centro del fiocco ho incollato un fiocco di neve in feltro
con della colla e voilà!
Per questo regalo ho deciso di utilizzare un solo colore, il
bianco. Ho avvolto una banda di retina bianca intorno al cilindro incartato, di
quelle che usano spesso i fiorai, e l’ho bloccata con del nastro biadesivo. Ho poi
aggiunto intorno una striscia di tulle, chiusa a fiocco sul davanti. Nella
parte del nodo ho incollato un fiocco di neve e al centro di quest’ultimo ho
aggiunto un piccolo pon pon.
Il quarto pacchetto era un po’ difficile da incartare con la
carta marroncina, quindi ho usato un foglio di carta velina, che ho fermato
sulla parte alta con lo scotch. Ho poi usato del tulle bianco per il fiocco,
avvolgendolo intorno alla confezione e annodandolo in alto. Ho aggiunto un
nastro rosso in vellutino, anche questo preso da Tiger a solo un euro e ho
fatto un secondo fiocchetto.
Per impreziosire, ho inserito sotto ai fiocchi un
elemento decorativo in plastica, con bacche rosse e un piccolo pon pon bianco. Li
trovate nei negozi di fai da te o in qualsiasi negozio che venda oggettistica
natalizia!
Anche qui ho usato un grappolo di bacche rosse innevate, per
rendere più originale un semplicissimo fiocco di organza rossa e un sottile nastrino
in raso bianco. Vi porta via pochi minuti, ma fa un bellissimo effetto!
Per questo pacchetto ho usato un nastro in yuta rosso, con
dei motivi natalizi bianchi. Ho formato una fascia appuntandola con la
spillatrice sul retro. Ho poi aggiunto un filo doppio di mezze perle in plastica,
bloccate dietro con la colla. In orizzontale ho legato un nastrino in raso con
inserti argentati e ho fatto un fiocchetto sul davanti, aggiungendo qualche pon
pon ai lati del nodo.
Quest’ultimo pacchetto è un po’ diverso. Per realizzarlo ho
usato metà di un rotolo di carta da cucina terminato. L’ho avvolto con la carta
da pacchi, usando del nastro biadesivo. Ho poi aggiunto un nastro a rete
argentato e un cordino rosso per decorarlo. Ho inserito il regalo nel
contenitore e l’ho avvolto nel cellophan, che ho chiuso a caramella ai due
lati, usando due nastrini, uno bianco e uno rosso.
Infine per questo pacchettino ho combinato una carta bianca con degli alberelli, trovata da Lidl, che ho ricoperto per metà con la carta da pacchi. Ho poi aggiunto un filo di fiocchi di neve e un timbro con scritto "Make a Wish".
Infine per questo pacchettino ho combinato una carta bianca con degli alberelli, trovata da Lidl, che ho ricoperto per metà con la carta da pacchi. Ho poi aggiunto un filo di fiocchi di neve e un timbro con scritto "Make a Wish".
Per dei regalini secondari ho poi realizzato della carta
personalizzata! Ho utilizzato dei timbri in silicone e dei tamponi di
inchiostro colorato per creare tre diversi pattern su tre fogli di carta da
pacchi.
Per il primo sui toni del verde e del rosso ho scelto la frase” Enjoy
This, For you”, con un piccolo cupcake; per il secondo in blu ed argento ho usato un
timbro che dice “Thinking of you” e dei pacchetti e stelline; per la terza ho
usato un timbro tondo con scritto “I love you” e “Just for you”, creando un
tono su tono con l’inchiostro marroncino. Usando una carta più particolare,
quindi, ho ridotto la decorazione a dei semplici nastrini.
L’ultima idea che vi propongo è quella di realizzare una
bustina con la carta da pacchi. Vi lascio il link ad un video tutorial che io
stessa ho seguito su Youtube che vi mostra i passaggi per piegare la carta nel
modo giusto.
Una volta realizzata la bustina, ho tagliato il lato superiore con le forbici decorative e ho fatto dei buchetti con la buca fogli, per dare l’idea di merletto. Ho chiuso la bustina con un cordino marrone e uno rosso e bianco, tenendomi laterale. In questo modo avevo spazio sufficiente per scrivere a sinistra “Merry Xmas”, usando un pennarello marrone per la prima parole e delle lettere adesive dorate per la seconda. Trovate questi adesivi da Lidl, a 0.99 cent!
Una volta realizzata la bustina, ho tagliato il lato superiore con le forbici decorative e ho fatto dei buchetti con la buca fogli, per dare l’idea di merletto. Ho chiuso la bustina con un cordino marrone e uno rosso e bianco, tenendomi laterale. In questo modo avevo spazio sufficiente per scrivere a sinistra “Merry Xmas”, usando un pennarello marrone per la prima parole e delle lettere adesive dorate per la seconda. Trovate questi adesivi da Lidl, a 0.99 cent!
Che ne dite? Vi piacciono questi pacchi? Proverete a
ricrearne qualcuno? Taggatemi nelle vostre foto usando l’hashtag #christmascountdown17, sono super curiosa di
vedere i vostri pacchetti! Nel post di domani, invece, vi farò vedere i chiudi
pacco che ho realizzato per aggiungere un tocco di originalità in più ai vostri
regalini *-*
Lots of love,
B & C
Commenti
Posta un commento