Halloweek - Jack the Ripper Nails

Salve mie giovani streghette! Eccoci al secondo appuntamento con l’Halloweek ed oggi si parla di artigli :D

Vorrei darvi un’idea per una nail art a tema Halloween semplice da fare, ma comunque d’effetto. Ne ho vista una simile su Pinterest e ho provato a rifarla. Credetemi, è talmente facile che può farla veramente chiunque! Ma partiamo subito e vediamo come realizzare le Jack The Ripper Nails!


Avrete bisogno di:
·         Uno smalto color carne o rosa o comunque nude
·         Uno smalto rosso
·         Uno smalto borgogna
·         Un pennellino sottile
·         Base coat
·         Top coat opaco
·         Acetone e dischetti di ovatta
·         Un piccolo contenitore di plastica o un piattino


Dopo aver fatto la manicure e dato la forma che volete alle vostre unghie, applicate il base coat e lasciate asciugare. Quello che uso io è il 3 in 1 Shine di Kiko, fortificante ad asciugatura rapida. Stendete poi due passate di smalto nude. Io uso il Fast Dry 003 di Kiko della linea Smart. Una volta asciutto completate con il top coat opacizzante, nel mio caso il 3 in 1 Mat, sempre di Kiko. 

A questo punto arriva la parte sanguinolenta. Nel piattino mettete una goccia di smalto rosso e una di smalto borgogna, mescolate leggermente e prelevate un po’ di colore col pennellino dalla punta sottile. Fate sulle unghie delle linee oblique come più vi piacciono, l’importante è che siano irregolari, come dei tagli o dei graffi sulla carne.


Sull’anulare, invece, usate lo stesso colore per realizzare del finto sangue che cola, partendo dalla base e andando verso la punta dell’unghia. Non è necessario che sia troppo preciso! 

Potete aggiungere più borgogna per dare l’effetto del sangue rappreso, e ripassare i tagli sulle altre unghie per farli risaltare al meglio. Ed ecco fatta una nail art suggestiva in pochissimi passaggi, senza particolari strumenti!


Per chi invece vuole qualcosa di più sobrio e meno splatter, ho una nail art bonus per voi!

Per questa avrete bisogno di:
·         Base coat
·         Top coat
·         Smalto arancione
·         Smalto grigio scuro o nero
·         Stamping plate e tampone in silicone


Come sempre, stendete il base coat e una volta asciutto fate due passate di smalto arancione. Quello che ho scelto io è il numero 357 di Kiko. Ora, se l’avete potete scegliere uno stamping plate a tema Halloween  e procedere con la realizzazione del design. Io, purtroppo, non ne ho uno quindi ho utilizzato un plate, inviatomi da Nurbesten, con dei grossi fiori elaborati, che ricordano quasi un merletto. Per il design ho utilizzato il grigio canna di fucile numero 326 di Kiko, ma se volete qualcosa di più strong andate col nero! Una volta “stampato” il disegno su tutte le unghie applicate il top coat e voilà. Avete una manicure semplice  e chic coi colori di Halloween!

Vi piacciono queste semplici idee? Fatemi vedere come saranno le vostre unghiette per la notte più da incubo di sempre e usate l’hashtag #therippernails o #halloweeknails se proverete a replicare le nail art che vi ho proposto! A domani con un nuovo post, che piacerà soprattutto alle Craftine :D


C

Commenti

Post popolari in questo blog

COLLABORAZIONE - Review Trattamento anticaduta Labo Suisse

Come ho cambiato idea sui fondi in stick: Cover Stick Foundation Mesauda

Maybelline Super Stay Matte Ink - Tested!